GUIDA ALLA PREPARAZIONE

Espresso

Per il caffè espresso è fondamentale macinare i grani all’istante e utilizzare caffè fresco.
Il periodo ideale di consumo è fra i 7 e 30 giorni, durante i quali il caffè sprigiona al massimo la sua complessità aromatica.
Si raccomanda di utilizzare sempre il gruppo da due dosi.
Dose caffè: 18 gr
Temperatura acqua: 94°C/96°C
Pressione 9 bar
Tempo di preinfusione: 4’’
Tempo  totale di estrazione: 25 - 27’’
Totale finale in tazza: 36 gr

Moka

E’sempre consigliato utilizzare caffè fresco, meglio se di tostatura chiara per evitare, almeno in parte, di accentuare le tipiche note amare, conseguenza di una percolazione avvenuta con acqua oltre i 100°C. L’acqua infatti, viene spinta attraverso il caffè dalla pressione generata dal vapore.Per evitare tempi di contatto troppo lunghi è meglio preparare la caffettiera con acqua preriscaldata 
e di interrompere la l’estrazione ai primi gorgoglii.
Non pressare il caffè.
Per 2
Dose caffè: 5-6 gr preferibilmente macinato all’istante ( macinatura media)
Dose acqua: 50 gr
Tempo di estrazione: 1-2 minuti

Chemex       Brew ratio 60 gr/l

Dose caffè : 15 gr preferibilmente macinato all’istante (macinatura medio grossa)
Dose acqua: 250 gr a 92°C/ 95°C
Tempo di preinfusione: 30’’ con quantità di acqua di peso doppio al caffè macinato utilizzato.
Tempo totale di contatto: max 4 minuti.
Il tempo di contatto totale varia con il rapporto peso caffè/acqua.
Bagnare sempre la carta del filtro con acqua calda e con la stessa scaldare la caraffa prima di versare il caffè macinato.  Bagnare la dose di caffè con il doppio di acqua e lasciare in preinfusione per 30’’. Versare l’acqua con movimenti circolari e armonici.

Napoletana

L’acqua passa attraverso il caffè per percolazione ad una temperatura lontana da quella di ebollizione e senza alcuna pressione. La caffettiera sta su fuoco vivo ma non più largo del diametro della caffettiera.
Un leggero filo di vapore indica quando l’acqua sta per arrivare a bollore. La Napoletana viene a questo punto ‘girata’ per permettere all’acqua di filtrare il caffè.
Dose caffè: 5-7 gr preferibilmente macinato all’istante ( macinatura fine)
Dose acqua: 50-60 gr
Tempo di estrazione: 3 - 5 minuti

French Press

Dose caffè: 60 gr preferibilmente macinato all’istante (macinatura grossa)
Dose acqua: litro a 85°C
Tempo di preinfusione: 30’’
Tempo totale di contatto: non oltre i 4 minuti    
In generale,se si vogliono evitare tazze amare e se vengono utilizzati caffè di elevata qualità, dalla tostatura chiara, con note di frutta e fiori già all’olfatto, evitate tempi di contatto troppo lunghi e temperature troppo alte.  

Areopress

Dose caffè: 15 gr preferibilmente macinato all’istante (macinatura medio grossa)
Dose acqua: 220 – 250 gr a 85°-C/90°C
Tempo di preinfusione: 30’’
Tempo totale di contatto prima della pressione: 60’’
Anche in questo caso il tempo totale di contatto varia leggermente in base alle quantità di acqua e caffè. Questo sistema, molto recente, prevede due modi di esecuzione: diretto e inverso.
L’Areopress da tazze corpose e dolci, viene spesso avvicinato alla moka, ma il vantaggio è che non sviluppa amarezze.

V60 e Kalita

Dose caffè : 15 gr preferibilmente macinato all’istante (macinatura medio grossa)
Dose acqua: 250 gr a 92°C/ 96°C
Tempo di preinfusione: 30’’ con quantità di acqua di peso doppio al caffè macinato utilizzato.
Tempo totale di contatto: max 4 minuti
Il tempo di contatto totale varia con il rapporto peso caffè/acqua.
Bagnare sempre la carta del filtro con acqua calda e con la stessa scaldare la caraffa prima di versare il caffè macinato.  Bagnare la dose di caffè con il doppio di acqua e lasciare in preinfusione per 30’’. Versare l’acqua con movimenti circolari e armonici.